Liceo musicale e coreutico - sezione COREUTICA
È un corso di studi che intende approfondire lo studio storico, teorico, tecnico e pratico della danza classica e contemporanea in collaborazione con l'Accedemia Nazionale della Danza di Roma.
Come gli altri licei anche questo fornisce una preparazione culturale ampia caratterizzata dallo studio delle discipline fondamentali e permette l'accesso alle accademie di danza e a tutte le facoltà universitarie.
Il corso offre una formazione caratterizzata dallo studio delle discipline fondamentali dei corsi liceali: italiano, matematica, storia, lingua straniera, fisica, scienze, storia dell'arte, filosofia e religione.
Le materie che caratterizzano questo corso di studi sono storia della danza, laboratorio coreutico, laboratorio coreografico, tecniche della danza, storia della musica e teoria e pratica musicale per la danza.
Il piano si studio ministeriale dal 2022 viene ampliato con l'aggiunta di due macro aree:
-al biennio: Tecnologia e Management dello spettacolo
-al triennio: Spazio scenico e tecniche d'improvvisazione
Gli studenti che si diplomano nella sezione coreutica conoscono le tecniche della danza classica e contemporanea, conoscono la storia della danza e sanno danzare all'interno di un corpo di ballo.
Il diploma del liceo coreutico permette di entrare in tutti i tipi di facoltà universitarie e di accedere all'Accademia Nazionale di danza o compagnia nazionali ed internazionali
Per approfondimenti visita il sito ufficiale del MIUR