Liceo Scientifico Potenziamento Internazionale

Il liceo scientifico "internazionale" è un normale corso di liceo scientifico dove i programmi e gli obiettivi di tutte le discipline sono gli stessi del corso di potenziamento scientifico. La sua particolarità sta nel fatto che nel corso del quinquennio, l'offerta formativa agli studenti sarà progressivamente svolta in lingua inglese al fine di metterli in grado, alla fine del corso, di potere esprimere in lingua inglese sia orale che scritta i contenuti delle diverse discipline.

A più lungo termine l'obiettivo è di preparare gli studenti a seguire i sempre più numerosi corsi universitari in lingua inglese soprattutto nelle materie di indirizzo e più in generale di fornire loro abilità linguistiche "accademiche" che li pongano a loro agio nel sempre più internazionale mondo universitario.

Vengono progressivamente insegnate in lingua inglese tutte le discipline con l'eccezione di italiano e latino. Data la grande diversità tra i programmi scolastici anglosassoni e statunitensi e quelli italiani i libri di testo sono italiani ma sono affiancati da altri testi in lingua inglese delle diverse discipline.

Una volta concluse le iscrizioni e preso atto del numero delle richieste per questa sperimentazione la scuola può proporre l'effettuazione di un test di lingua inglese al fine di favorire una scelta che sia la più consapevole possibile data la ulteriore difficoltà posta in questo corso dall'utilizzo progressivamente più ampio della lingua straniera.

 

DISCIPLINE DEL PIANO DI STUDI

  

unità orarie settimanali

I BIENNIO

II BIENNIO

 

1

2

3

4

5

DISCIPLINE DI BASE

         

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua e cultura latina

3

3

3

3

3

Lingua e cultura straniera (inglese)

3

3

3

3

3

Storia e geografia

3

3

     

Storia

   

2

2

2

Filosofia

   

3

3

3

Matematica (con informatica nel biennio)

5

5

4

4

4

Fisica

2

2

3

3

3

Scienze naturali (biologia, chimica, scienze della terra)

2

2

3

3

3

Disegno e storia dell'arte

2

2

1

1

1

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione cattolica o attività alternative

1

1

1

1

1

DISCIPLINE AGGIUNTIVE

         

Scienze naturali - AREA DI PROGETTO

1

1

1

1

1

Fisica (laboratorio)

 1  

 

 

Matematica

   

1

1

 

Disciplina complementare

 

2

2

 

Laboratorio “STUDIARE”

2

 

     

Totale unità orarie settimanali

31

31

34

34

34