Liceo Scientifico Sportivo
E' un piano di studi che offre una solida base culturale di indirizzo scientifico in un percorso di istruzione orientato verso lo studio degli aspetti storici, sociali, legislativi e sanitari dello sport. Confluirà nel Liceo sportivo previsto nei nuovi ordinamenti della scuola secondaria.
DISCIPLINE DEL PIANO DI STUDI |
unità orarie settimanali |
||||
I BIENNIO |
II BIENNIO |
||||
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
|
DISCIPLINE DI BASE |
|||||
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua e cultura straniera (inglese) |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Storia e geografia |
3 |
3 |
|||
Storia |
2 |
2 |
2 |
||
Filosofia |
2 |
2 |
2 |
||
Matematica (con informatica nel biennio) |
5 |
5 |
4 |
4 |
4 |
Fisica |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
Scienze naturali (biologia, chimica, scienze della terra) |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Diritto ed economia dello sport |
2 |
2 |
2 |
||
Scienze motorie |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Discipline sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
DISCIPLINE AGGIUNTIVE |
|||||
Lingua e cultura latina |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Cultura dello sport: storia, filosofia, arte |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
AREA DI PROGETTO |
|||||
Laboratorio “STUDIARE” |
2 |
|
2 | ||
cORSO COMPLEMENTARE |
2 |
2 | 2 | ||
Totale unità orarie settimanali |
31 |
31 |
34 |
34 |
34 |