Orientamento in ingresso Liceo sportivo
Nel prossimo anno scolastico 2023-2024 sarà costituita una classe prima, per un numero complessivo di 25 studenti. Al 30 gennaio 2023, le richieste d’iscrizione eccedono tale soglia.
Pertanto, la presente Istituzione Scolastica dispone l’applicazione dei seguenti criteri generali, funzionali alla determinazione della graduatoria di ammissione:
- MERITO SCOLASTICO: valutazioni di profitto in tutte le materie del primo quadrimestre del terzo anno della scuola secondaria di primo grado (a.s. 2022-23).
- CONDOTTA: giudizio di condotta nel primo quadrimestre del terzo anno della scuola secondaria di primo grado (a.s. 2022-23).
- MERITO SPORTIVO: attività sportive certificate e documentate in discipline riconosciute dal CONI o dal CIP (si considera un solo livello).
- COLLOQUIO MOTIVAZIONALE: colloquio individuale di tipo attitudinale/motivazionale sostenuto davanti a commissione opportunamente costituitasi.
In merito ai punti 1,2,3 (merito scolastico, condotta, merito sportivo), i genitori del candidato dovranno consegnare in Segreteria copia del documento di valutazione del primo quadrimestre (comprensivo della condotta) e curriculum sportivo delle ultime tre stagioni (a partire da settembre 2020; con eventuale certificazione dei risultati ottenuti), entro e non oltre sabato 11 marzo 2023.
In merito al punto 4 (colloquio motivazionale) si informa che lo stesso avverrà in presenza, nei locali del Liceo Scientifico Musicale e Coreutico “Marconi”, nelle giornate del 20 e 21 marzo 2023, secondo modalità specifiche che verranno tempestivamente comunicate. La commissione, fatta salva l’insindacabilità del suo giudizio e in funzione di un proficuo orientamento degli studenti, condurrà il colloquio sulla base dei seguenti criteri generali:
- attitudine allo studio
- capacità di autovalutazione
- motivazione a riflettere sullo sport soprattutto come valore culturale
- consapevolezza civica
- interazione critico-dinamica con la commissione
IL DIRIGENTE
prof. Luca Maria Antonio Testa