Piano di studi

Abbiamo creato PERCORSI FLESSIBILI in grado di adeguarsi agli interessi, alle capacità, alle prospettive formative di ogni studente.

I corsi vengono articolati - utilizzando il curriculo di scuola - in specifici POTENZIAMENTI basati sulle esperienze di innovazione didattica sperimentate da decenni dal Liceo Marconi. Tutte le discipline vengono svolte in unità orarie di 50 minuti invece dei 60 previsti. Ciò consente l'inserimento del curricolo di scuola dedicato al potenziamento ed alla diversificazione dell'offerta formativa.

DISCIPLINE DEL PIANO DI STUDI

  

unità orarie settimanali

I BIENNIO

II BIENNIO

 

1

2

3

4

5

DISCIPLINE DI BASE

         

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua e cultura straniera (inglese)

3

3

3

3

3

Storia e geografia

3

3

     

Storia

   

2

2

2

Filosofia

   

2

2

2

Matematica (con informatica nel biennio)

5

5

4

4

4

Fisica

2

2

3

3

3

Scienze naturali (biologia, chimica, scienze della terra)

3

3

3

3

3

Diritto ed economia dello sport

   

2

2

2

Scienze motorie 

2

2

2

2

2

Discipline sportive

2

2

2

2

2

Religione cattolica o attività alternative

1

1

1

1

1

DISCIPLINE AGGIUNTIVE

         

Lingua e cultura latina

2

2

2

2

2

Cultura dello sport: storia, filosofia, arte

2

2

2

2

2

Laboratorio “STUDIARE”

2

 

    2

Corso complementare

 

2

2 2  

Totale unità orarie settimanali

31

31

34

34

34