Piano di studi

Tutte le discipline previste dal curricolo di base e alcune nel curricolo di indirizzo musicale vengono ridotte in ogni anno di corso attuando unità orarie di 50 minuti invece dei 60 previsti. Ciò consente, lasciando immutato il monte ore previsto, l’inserimento di unità orarie settimanali (anche in orario pomeridiano) di curricolo di scuola dedicate all’ampliamento.

DISCIPLINE DEL PIANO DI STUDI unità orarie settimanali
  I BIENNIO II BIENNIO
  1 2 3 4 5
DISCIPLINE DI BASE  
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura straniera (inglese) 3 3 3 3 3
Storia e geografia 3 3  
Storia   2 2 2
Filosofia   2 2 2
Matematica (con informatica) 3 3 2 2 2
Fisica   2 2 2
Scienze naturali (biologia, chimica, scienze della terra) 2 2      
Storia dell’arte 2 2 2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
DISCIPLINE DELLA SEZIONE MUSICALE  
Esecuzione e interpretazione (in orario pom. con unità oraria di 60′) 3 3 2 2 2
Teoria, analisi e composizione 3 3 3 3 3
Storia della musica 2 2 2 2 2
Laboratorio di musica d’insieme (in orario pom. con unità oraria di 60′) 2 2 3 3 3
Tecnologie musicali 2 2 2 2 2
  32 32 32 32 32
DISCIPLINE AGGIUNTIVE  
Teatro/Musica – AREA DI PROGETTO 3 3 3 3 3
Totale unità orarie settimanali 35 35 35 35 35