Festival del cinema per ragazzi Giffoni 2025

“Un mare di rinascite” è il cortometraggio sceneggiato dagli studenti del liceo Marconi premiato al Giffoni film festival 2025. L’opera, elaborata dagli studenti del corso complementare di Biologia marina guidati dai docenti Filippo Bargnesi e Marco De Carolis, si è aggiudicata il secondo premio del primo concorso Blue Agent Challenge promosso da Banca Intesa San Paolo e OneOcean Foundation in collaborazione con il festival Giffoni e Coming Soon.

Lo scorso 25 luglio gli alunni Matilde Muzzini, Laura Plamadeala, Alessandro Vannoni, accompagnati dalle docenti Paola Cardoni e Laura Galli, assieme al piccolo attore Lorenzo Cristofoli, hanno potuto visionare, assieme ai ragazzi delle giurie del festival Giffoni, il cortometraggio risultato della loro sceneggiatura.

Il filmato è stato girato a giugno da una troupe professionista inviata dalla organizzazione guidata dal regista Giovanni Cerri che ha filmato le diverse scene proprio nella nostra città e, nel ruolo di attori e comparse, i nostri studenti, colleghi e concittadini appartenenti alle istituzioni e alle associazioni che hanno sostenuto e aiutato il progetto proprio in virtù del loro impegno per un mare migliore.

Lo scopo del concorso era di stimolare le giovani generazioni alla comprensione della complessità dell’ecosistema marino e del suo fondamentale ruolo nella regolazione dell’equilibrio planetario, oltre a evidenziare le correlazioni con il valore economico della sua tutela.

La giuria ha molto apprezzato il tema proposto proprio dagli studenti perché mirato alla promozione della istituzione di sempre più numerose riserve marine, una, che ci interessa particolarmente, sotto il Parco Naturale Regionale del Monte san Bartolo.

Le aree marine protette non sono abbastanza numerose nell'Adriatico che anche per questo è un mare in cattivo stato di salute, lo stiamo osservando negli ultimi anni con la ricomparsa delle mucillagini, la sempre maggiore frequenza di specie aliene, la sovrappesca che riduce la biodiversità…, le riserve marine non saranno una cura definitiva ma possono essere l'inizio di una terapia.

"Un mare di rinascite", oltre a stimolare una maggiore tutela dell’ecosistema marino, è anche un piccolo omaggio alla città di Pesaro e alla sua vocazione marinara; mostrando come ci siano molti luoghi affascinanti in continua relazione e dialogo con il mare, potrebbe diventare un ulteriore veicolo di promozione del territorio e un concreto stimolo alla realizzazione della Riserva Naturale Marina del Monte San Bartolo.

giffoni 2025 - 2