Elisa Cerri
Personale docente
Biografia
Nata a Pesaro, Elisa Cerri ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio Statale di Musica “G. Rossini” di Pesaro diplomandosi brillantemente in Pianoforte, Clavicembalo - Prassi del basso continuo, Didattica della Musica. Parallelamente agli studi musicali ha approfondito gli studi umanistici laureandosi in Lettere Moderne con tesi sperimentale in Storia della Musica sull’ultimo tenore mozartiano, Antonio Baglioni, con particolare riguardo al Don Giovanni e al Titus, di cui è stato pubblicato un estratto sulla rivista Studi Urbinati. La sua attività di Pianista e Maestro Collaboratore al Pianoforte e Fortepiano ha inizio nel 2002, presso il Ravenna Festival e da allora ha collaborato presso importanti Festivals Internazionali ed Enti Lirici: Rossini Opera Festival, Ravenna Festival, Salzburger PfingstFestspiele e Salzburger Sommer Festspiele, Teatro dell’Opera di Roma, Macerata Opera,Teatro Colón di Buenos Aires, Festival Pergolesi Spontini di Jesi, Teatro delle Muse di Ancona, Teatro Bellini di Catania, Festival Puccini di Torre del Lago.
Preziosa è stata la collaborazione con Riccardo Muti, Alberto Zedda, Michele Mariotti, Ottavio Dantone, James Conlon, Patrick Fournillier, Bruno Bartoletti, Renato Palumbo, Daniele Callegari, Nicola Paskovski, Julian Kovatchev, Fabrizio Maria Carminati, Piergiorgio Morandi, Umberto Benedetti Michelangeli, Luciano Pavarotti, Pierluigi Pizzi, Graham Vick, Henning Brockhaus, Micha van Hoecke, Italo Nunziata, etc.
Ha tenuto recitals in formazioni cameristiche presso l’auditorium Zankell della Carnegie Hall di New York, in Ravenna Festival, in Notre Dame in Montreal, Opera di Marsiglia, etc. In occasione dei festeggiamenti per Rossini 150 ha tenuto numerosi recitals, tra cui si ricorda la Petite Messe Solennelle presso l’Amphithéatre de la Sorbonne a Parigi. Ha collaborato con orchestra quali Orchestra giovanile Luigi Cherubini, Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Filarmonica Marchigiana, Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro.
Dove lavora
Liceo Marconi Pesaro
Strutture di cui la persona è responsabile
Materie
Pianoforte
cerri.elisa@liceomarconipesaro.it