Batteri ingegnerizzati come fabbriche di proteine

L’Università Carlo Bo di Urbino (DISB - Dipartimento di Scienze Biomolecolari) propone alcune attività laboratoriali e seminariali di orientamento per i corsi di laurea in Scienze biologiche e in Biotecnologie, che verranno erogate nell’ambito del progetto ministeriale Piano Lauree Scientifiche (PLS). Tali attività, oltre che innovative, sono in stretta attinenza con i programmi ministeriali di studio del corso di scienze naturali.

A tali attività possono partecipare gli studenti delle classi 3°, 4° e 5° e le ore svolte sono valide come ore di Orientamento e/o FSL (Formazione Scuola-Lavoro ex PCTO).

Sono ancora disponibili dei posti per partecipare al progetto

Batteri ingegnerizzati come fabbriche di proteine

Numero massimo studenti: 15

Sede gli incontri: Laboratori didattici del corso di laurea in Biotecnologie, Palazzo San Michele, Fano (Gli alunni dovranno raggiungere la sede del corso in modo autonomo)

Data e orario degli incontri: 26-27-28 gennaio 2026 (9:00-13:00) 

Docenti referenti: prof.ssa Rita Crinelli

Ore totali del laboratorio: 12

Termine delle iscrizioni: 31.10.2025

Contatto a cui inviare l’adesione: cardoni.paola@liceomarconipesaro.it 

Le domande saranno prese in considerazione in ordine cronologico.

Gli studenti partecipanti dovranno consegnare l’autorizzazione firmata dai genitori.

Durante lo stage saranno considerati presenti fuori aula.

Per confermare la validità del corso ai fini del conteggio delle ore di orientamento e FSL gli studenti dovranno fare firmare dal docente le ore svolte sull’attestato che sarà loro consegnato dal Liceo che dovrà essere restituito compilato alla signora Liliana Camossi presso la segreteria della presidenza.