Stage studenti presso Dipartimento di Scienze Biomolecolari UNIURB
Almeno 20 sono stati gli studenti delle classi 4^ e 5^ del Liceo Marconi che hanno svolto degli stage di orientamento e PCTO per i corsi di laurea biologico-biotecnologici presso i laboratori del Dipartimento di Scienze Biomolecolari dell’Università di Urbino nell’ambito del progetto ministeriale Piano Lauree Scientifiche (PLS).
I corsi teorico-pratici, che si sono tenuti le prime due settimane di settembre presso i laboratori didattici della sede di Fano e di Urbino, hanno permesso ai partecipanti di entrare nel vivo della ricerca scientifica di base attraverso lo studio di teorico delle diverse tematiche e l’applicazione pratica delle esperienze di laboratorio.
In particolare il corso “Manipolare il DNA: come clonare un gene”, tenuto dal prof. Luca Galluzzi, ha permesso agli studenti di comprendere e applicare le tecniche di base relative alla estrazione, purificazione e inserimento di un tratto di DNA all’interno di cellule batteriche per effettuarne lo studio o promuovere la sintesi della proteina correlata.
La prof.ssa Sara Biagiotti ha invece proposto il corso “Dal sangue la medicina del futuro” in cui ci si propone di utilizzare globuli rossi come vettori di farmaci nella cura di patologie genetiche da carenze enzimatiche.
Tali attività, oltre che innovative, sono in stretta attinenza con i programmi ministeriali di studio del corso di scienze naturali, ed hanno permesso ai partecipanti di approfondire le loro conoscenze scientifiche oltre che di mettersi alla prova in un vero laboratorio di ricerca di base e applicativa.
Grazie alla collaborazione con UNIURB sono in previsione altre attività laboratoriali nel mese di febbraio presso il campus scientifico ex Sogesta.